Freestyle
Pannelli acustici termoformati Freestyle: Tecnologia, assorbimento acustico e personalizzazione
I pannelli acustici termoformati FreeStyle di International Acoustic sono realizzati in fibra di poliestere termolegata (Bs2-d0) e rivestimento Trevira CS® (M1) su uno o entrambi i lati.
La termoformatura consiste in un processo di stampa a caldo ed elevata pressione della fibra di poliestere su matrici in alluminio o legno, realizzate ad hoc sul modello estetico (misure e pattern superficiale) definito dal cliente.
I bordi del pannello sono rifiniti con taglio al laser.
Questa tecnologia permette una modellazione tridimensionale di tutta la superficie dei pannelli acustici termoformati.
Grazie alla flessibilità strutturale è possibile realizzare pannelli di forma e dimensione speciali.
SPECIFICHE TECNICHE
DESCRIZIONE
Struttura termoformata, assorbente acustico interno in fibra di poliestere da 50 kg/m3 a densità variabile (classe ignifuga Bs2-d0)
Rivestimenti Trevira® CS (classe ignifuga M1)
DIMENSIONI
I pannelli acustici termoformati FreeStyle sono realizzabili a misura speciale in tutti i formati fino ad una dimensione massima di 1200 x 1800 mm.
FINITURE
Tessuto Trevira CS® (classe ignifuga M1)
Tessuto Ecopoliester, poliestere riciclato (classe ignifuga M1)
Tessuto Ecopoliester Melange, poliestere riciclato (classe ignifuga M1)
CERTIFICAZIONI FIBRA DI POLIESTERE E TESSUTO:
FIBRA DI POLIESTERE:
Spessore: | da 10 a 100 mm | Tolleranza: ± 2 mm |
Densità: | da 10 a 100 Kg / m³ | Tolleranza: ± 2 % |
Temperatura di impiego: | da – 50 °C a 120°C | Mantiene inalterate le caratteristiche fino alla temperatura di 125°C |
Lavorabilità: | Alta deformabilità e lavorabilità anche dopo diversi cicli di deformazione | |
Isolamento Termico: | Conducibilità termica equivalente fino a λ=0,034 W/mK | |
Isolamento Acustico: | Coefficiente di assorbimento acustico a 500 Hz fino a α = 1,00 | |
Composizione: | 100% POLIESTERE Componenti : Poliestere (PES) tessuto nero agugliato in fibra di poliestere | Sostanza non pericolosa ai sensi del D.M. 12/02/93 |
Caratteristiche generali : | Resistente agli agenti chimici (Acidi, Sali, Idrocarburi), ai funghi, ai batteri ed ai microrganismi; immarcescibile; presenta una superficie con trattamento anti-pilling; è inodore. | |
Certificati di prova: | CSE RF 2/75/A (UNI 8457) →Reazione al fuoco | ISO 354 → Assorbimento Acustico |
Reazione al Fuoco: | Infiammabilità : Classe 1 (UNO) (secondo la UNI 9177) | Non emette fumi opachi o tossici (ANFOR F1 16-101) |
CARATTERISTICHE TESSUTO
Composizione 100% Poliestere FR – (Tr Cs)
Peso gr/ml. 460 ± 6% su tessuto standard serie Mirage
Abrasione (Martindale) UNI EN ISO 12947:2000 100.000 cicli ± 20%
Solidità alla luce (Xenotest) UNI EN ISO 105 B02 5 ± 1
Resistenza al fuoco:
Italia – Classe 1
Germania – B1 DIN 4102
Francia – M1
Austria – B1 OENORM B3825 – Q1 OENORM 3800 Part. 1
BS 5852 Crib 5 using a CM Foam 35 kg/cu.m
EN 1021 Part.1-2 using a CM Foam 35 kg/cu.m
USA Calif. Bull. 117 Section E Part. 1
IMO 688 (17) – Bedding Components
IMO 563 (14) – Draperies, Curtains
IMO 653 (16) – Surface Materials and Floor Covering
IMO RES.A. 652 (16) FTP Code MSC 61 (67) Annex 1 Part 8 – Flame Retardant, polyurethane flexible foam, nominal density 35Kg/mq. in class 1 IM according to UNI 9175 supplied by Laboratory.