
It’s time to change!
International Acoustic opera nel campo dell’acustica da oltre 15 anni offrendo sul mercato soluzioni acustiche altamente orientate alla sostenibilità ambientale.
Il rispetto della natura sta alla base della nostra mission e filosofia aziendale, focalizzando, così, la nostra ricerca e offerta a prodotti eco-friendly di alta qualità.
Progettiamo soluzioni orientate al comfort acustico in ufficio, al ristorante e in generale in tutti i luoghi dove le persone si riuniscono per motivi di lavoro, apprendimento o piacere.
Partendo dallo studio delle caratteristiche ambientali, attraverso rilievi fonometrici o simulazioni acustiche teoriche, elaboriamo una serie di soluzioni orientate al raggiungimento del tempo di riverbero ideale.
International Acoustic promuove l’impiego di materiali rispettosi del medio ambiente, tra i quali:
- pannelli e rivestimenti murali BAUX, realizzati con materie prime biodegradabili oppure di provenienza tracciabile al 100%, certificati LEED;
- rivestimenti murali, pannelli acustici e baffles Impact Acoustic, realizzati in fibra di poliestere post-consumo, certificati LEED;
- rivestimenti e controsoffitti in legno Acoustic Lab, realizzati con legno certificato FSC o PEFC, proveniente da foreste controllate e tracciabile in tutta la filiera.
Obiettivo: raggiungere il comfort acustico

L’ufficio tecnico di International Acoustic progetta ambienti acusticamente corretti, offrendo soluzioni che tengono conto dell’ampia varietà di prodotti fonoassorbenti e di soluzioni destinate al fonoassorbimento e all’isolamento acustico.
Nei nostri progetti integriamo prodotti di design e prodotti tecnici in un mix di soluzioni acustiche, elaborate su misura per le specifiche esigenze del cliente, nel rispetto delle caratteristiche architettoniche degli ambienti e del loro design e nel rispetto del budget stabilito.
International Acoustic ha collaborato con l’Università degli Studi di Ferrara (Materiacustica) allo sviluppo e ingegnerizzazione acustica di alcuni dei principali prodotti esistenti oggi sul mercato, progettati da designer di fama internazionale come Lievore, Alther e Molina, Michele De Lucchi e Jorge Pensi.
Nel 2013 iA ha progettato la sfera sensoriale, per il Museo Muse di Trento.
International Acoustic aderisce e sostiene le seguenti associazioni: World Trash Hero, Amnesty International e Rainbow for Africa.
