Comfort acustico e sostenibilità
International Acoustic progetta e distribuisce soluzioni orientate al comfort acustico in ambiente ufficio, ristorante e nei luoghi destinati alle collettività.
Partendo dallo studio delle caratteristiche dell’ambiente, l’ufficio tecnico determina il livello di riverberazione attuale e attraverso simulatori acustici teorici, software di moderazione 3D e rilievi fonometrici elabora soluzioni acustiche altamente performanti, che privilegiano l’impiego di materiali sostenibili e l’integrazione tra materiali tecnici e prodotti fonoassorbenti di design.
Le nostre soluzioni spaziano dai pannelli acustici rivestiti in tessuto e in fibra di poliestere post-consumo, ai rivestimenti murali decorativi in legno o poliestere, per arrivare ai prodotti acustici e fonoassorbenti più innovativi sul mercato, realizzati con materiali completamente tracciabili o con biomasse.

Download Catalogo iA
Invia il file all'indirizzo mail
Partner
Impact Acoustic
Riciclo, funzionalità e design sono le parole che descrivono in maniera esaustiva ed efficace l’identità di Impact Acoustic, azienda svizzera specializzata nella conversione di materiali monouso nel feltro di poliestere riciclato Archisonic, il materiale alla base della loro produzione.
Il feltro di poliestere riciclato Archisonic di Impact Acoustic, da 12 mm e 24 mm di spessore, si distingue per le sue alte performances acustiche e per la gamma di 32 colorazioni in cui è disponibile.

Download Catalogo iA
Invia il file all'indirizzo mail
Categorie di Prodotto
Partner
BAUX
BAUX è l’azienda svedese leader mondiale nella produzione di pannelli acustici sostenibili attraverso lo sviluppo di materiali innovativi e realmente ecologici.
I primi prodotti di BAUX lanciati sul mercato sono stati gli Acoustic Wood Wool Tiles e Acoustic Wood Wool Panels, pannelli fonoassorbenti realizzati con acqua, riccioli di legno e cemento.
Con questi primi e innovativi prodotti, che abbinano acustica e decorazione, i designer di Form Us With Love hanno dato vita ad un design unico ed elegante, con una gamma di colori che si ispira alle sfumature cromatiche naturalmente presenti nel paesaggio scandinavo.

Download Catalogo iA
Invia il file all'indirizzo mail

Categoria di prodotto
Cabine acustiche
Gli ambienti di lavoro contemporanei sono perlopiù spazi openspace, dove la privacy è messa a dura prova. Questo fenomeno ha preso piede negli anni in cui appariva necessario un cambio di marcia nell’organizzazione spaziale degli ambienti di lavoro che si traduceva poi anche in un cambiamento più profondo del mondo professionale.
Tutto era volto alla ricerca di una condivisione degli ambienti, ad un annientamento delle barriere spaziali gerarchiche per agevolare la condivisione, la trasparenza, la collettività, insomma per stare al passo con la modernità.
Download Catalogo iA
Invia il file all'indirizzo mail

Supporto tecnico e sviluppo del layout grafico
International Acoustic fornisce supporto tecnico nello sviluppo grafico del layout per permettere di valutare l’inserimento dei prodotti fonoassorbenti nell’ambiente.
L’ufficio tecnico realizza una proposta progettuale completa che include:
– la distribuzione in pianta dei prodotti nello spazio dell’intervento acustico, per individuare il miglior compromesso dal punto di vista acustico e in termini di quantità di materiale fonoassorbente;
– lo sviluppo grafico del layout con l’inserimento dei prodotti fonoassorbenti nell’ambiente da trattare attraverso render e foto-inserimenti per valutare il risultato estetico globale del progetto.
Download Catalogo iA
Invia il file all'indirizzo mail
Installazione e montaggio
International Acoustic realizza installazioni su tutto il territorio nazionale avvalendosi di squadre di montatori specializzati.
Fase delicata di ogni progetto, l’installazione rappresenta il passaggio dal disegno alla realtà e necessita di figure professionali con esperienza.
International Acoustic collabora con squadre di montatori e installatori altamente qualificati, in grado di risolvere in tempo reale qualsiasi imprevisto.

Download Catalogo iA
Invia il file all'indirizzo mail
Intensità sonora e percezione del suono
Il volume di un suono si può esprimere con la sua intensità, ossia la quantità di energia che attraversa un determinato spazio durante un intervallo di tempo. L’intensità sonora è un’energia specifica ed è definita dal rapporto tra la potenza di un’onda sonora e l’area della superficie che da essa viene attraversata.
Considerando un’onda sonora che si propaga dalla sorgente si nota che tale potenza, essendo costante, si distribuisce su superfici sempre più ampie. L’intensità di un suono è quindi il flusso di potenza che passa nell’unità di tempo, attraverso una superficie unitaria e perpendicolare alla direzione di propagazione

Download Catalogo iA
Invia il file all'indirizzo mail
Hanno scelto International Acoustic: